Skip to content
SAKHOMP.LFE

SAKHOMP.LFE

Global Digital Media Platform

  • Home
  • About
  • Media Platform
    • Digital Sale & Marketing
      • Online Service Management
      • Online Sale & Marketing Mgmt.
    • Service Platform
      • Owned Media Management
      • Shared Media Management
      • Paid Media Management
      • Earned Media Management
    • Professional Photography
      • Lifestyle
      • Documentary
      • Traditional/Posed
      • Artistic
  • Category
    • Nature
    • Aerial
    • Events
    • Black and White
    • Panaromic
    • Models
    • Night
    • Sports
    • Technology
    • Uncategorized
    • Under Water
    • Fashion
  • Policy
  • Contact
  • Shop
  • Cart
  • Checkout
  • My account
  • Home
  • 2016
  • April
  • 19
  • Statue on the jungle

Statue on the jungle

Posted on April 19, 2016October 30, 2024 By SC. Sakhomp No Comments on Statue on the jungle
Black and White, Events, Nature

Al contrario di quanto si pensi, Lorem Ipsum non è semplicemente una sequenza casuale di caratteri. Risale ad un classico della letteratura latina del 45 AC, cosa che lo rende vecchio di 2000 anni. Richard McClintock, professore di latino al Hampden-Sydney College in Virginia, ha ricercato una delle più oscure parole latine, consectetur, da un passaggio del Lorem Ipsum e ha scoperto tra i vari testi in cui è citata, la fonte da cui è tratto il testo, le sezioni 1.10.32 and 1.10.33 del “de Finibus Bonorum et Malorum” di Cicerone. Questo testo è un trattato su teorie di etica, molto popolare nel Rinascimento. La prima riga del Lorem Ipsum, “Lorem ipsum dolor sit amet..”, è tratta da un passaggio della sezione 1.10.32.

Il brano standard del Lorem Ipsum usato sin dal sedicesimo secolo è riprodotto qui di seguito per coloro che fossero interessati. Anche le sezioni 1.10.32 e 1.10.33 del “de Finibus Bonorum et Malorum” di Cicerone sono riprodotte nella loro forma originale, accompagnate dalla traduzione inglese del 1914 di H. Rackham.

Al contrario di quanto si pensi, Lorem Ipsum non è semplicemente una sequenza casuale di caratteri. Risale ad un classico della letteratura latina del 45 AC, cosa che lo rende vecchio di 2000 anni. Richard McClintock, professore di latino al Hampden-Sydney College in Virginia, ha ricercato una delle più oscure parole latine, consectetur, da un passaggio del Lorem Ipsum e ha scoperto tra i vari testi in cui è citata, la fonte da cui è tratto il testo, le sezioni 1.10.32 and 1.10.33 del “de Finibus Bonorum et Malorum” di Cicerone. Questo testo è un trattato su teorie di etica, molto popolare nel Rinascimento. La prima riga del Lorem Ipsum, “Lorem ipsum dolor sit amet..”, è tratta da un passaggio della sezione 1.10.32.

Il brano standard del Lorem Ipsum usato sin dal sedicesimo secolo è riprodotto qui di seguito per coloro che fossero interessati. Anche le sezioni 1.10.32 e 1.10.33 del “de Finibus Bonorum et Malorum” di Cicerone sono riprodotte nella loro forma originale, accompagnate dalla traduzione inglese del 1914 di H. Rackham.

Post navigation

❮ Previous Post: Love with Nature
Next Post: Elephant Riding on forest ❯

You may also like

Aerial
Show your business with photos
April 19, 2016
Aerial
Feel the adventure
April 19, 2016
Aerial
Snow Fall on Winter
April 19, 2016
Nature
Your Natural Phenomenon
April 19, 2016

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GLOBAL MEDIA PLATFORM
Global Digital Photography

Click For Your Favorite Photos

Testimonial Image
Background Image

COccccccccccccccccccccc

Testimonial Image
Testimonial Image

bbbbb number

Background Image
About Image

bbbbb no

Testimonial Image
Testimonial Image

Best of the Best

About Image
No Pro Camera
No Caption Thhus

Copyright © 2024 SAKHOMP.LIFE

Theme: Oceanly News by ScriptsTown